The Future of Dental Procedures
Socket
Shield
Technique.
La tecnica Socket-Shield esiste ufficialmente da circa 11 anni, ed è accompagnata da una consistente letteratura, fatta di casi clinici e proposte di protocollo.
Impara una tecnica sorprendente, consultando i casi clinici del nostro team di esperti e condividendo con loro il tuo percorso nella Socket-Shield
Successful
Cases
Active Team
Members
Our Services
Technique Overview.
La Socket-Shield è una tecnica fantastica, per certi versi rivoluzionaria, ma assolutamente logica, anzi biologica. Essa prevede la parziale rimozione dell’elemento dentario, e per l’esattezza la rimozione della componente palatina della radice, e l’assottigliamento di quella vestibolare. Rimane in situ una piccola porzione esterna della radice, ossia quella porzione che mantiene il legamento parodontale vestibolare e, quindi, previene il riassorbimento dei volumi, sia ossei che dei tessuti molli
Our Services
Backgroud Story.
E’ stato come il battito d’ala di una farfalla. Un gruppo di colleghi, fortemente impegnati nella tecnica, ci siamo cercati e trovati, prima in un gruppo privato di whatsapp, poi nel luglio del 2020, in uno storico incontro, dove ci siamo conosciuti e confrontati sulla tecnica. Da quel magico incontro è nato un rapporto di condivisione, amicizia, convergenze di vedute, e il sogno della costituzione della SISS, la Società Italiana Socket Shield. La SISS è nata ufficialmente il 4 marzo del 2021, con regolare atto notarile, e vuole rappresentare un punto di riferimento, nazionale e internazionale, per tutti i fautori di questa incredibile tecnica di preservazione dei volumi.
* 4 marzo del 2021
Annual Team Meeting.
La SISS sta preparando il Convegno annuale dedicato alla Socket Shield. Stay tuned!
Gli iscritti alla SISS potranno partecipare ai webinar live dedicati alla Socket-Shield!


1° Congresso Internazionale SISS
1° Congresso Internazionale Società Italiana Socket Shield
Read MoreTecnica & Ricerca
Unisciti alla
SISS Project.
Nell’area riservata troverai: il protocollo di esecuzione della tecnica, casi clinici inediti con foto e video, iscrizione al gruppo telegram riservato ai soci, possibilità di condividere con i colleghi un caso clinico e ricevere consigli di diagnosi e pianificazione dell’intervento, articoli inediti e bibliografia consigliata con abstract tradotti in italiano.
Sei già iscritto? Sign In